La startup ha sconvolto il settore dell’intelligenza artificiale, sia nella Silicon valley che in Cina. E ora le due potenze, ...
Il golpe La furia antidemocratica del capitalismo della sorveglianza può essere considerata come una sovversione dall’alto di ...
“Abbiamo bisogno di nuovi (e buoni) cattivi maestri” perché “serve un altro sogno” scrive nel presentare il nuovo numero di ...
Quando un cane si ammala, spesso morde la mano di chi lo nutre, finché qualcuno non pone fine alle sue sofferenze. La grande ...
In molti hanno cercato (e ancora cercano) di contrabbandare per "vero capitalismo" le tipologie di modelli che prevedono un ...
Il film The Brutalist, diretto da Brady Corbet, offre una riflessione profonda sul conflitto tra arte e capitalismo.
Molte idee del nazionalismo sovranista sono confluite nel Project 2025 della Heritage Foundation che sta ispirando l’attuale ...
L’etimologia greca della parola “melanconia” (da melaina cholé, “bile nera”, secondo la teoria degli umori di Ippocrate) testimonia che questo temperamento, contiguo alla tristezza ma non sovrapponibi ...
Il regista austriaco Daniel Hoesl dedica un film al Casinò Campione: una pellicola poetica e onirica che punta alla denuncia ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results