Il Consiglio dei ministri del 4 aprile 2025 ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ...
È costituzionalmente illegittima la norma del decreto-legge numero 2 del 2023 (il cosiddetto “decreto Priolo”), che ha ...
Dopo le modifiche apportate dalla riforma fiscale, lo Statuto del contribuente include i princìpi dell’ordinamento ...
L’Europa ha scelto, con l’AI Act, di regolare l’intelligenza artificiale come un prodotto. E’ compito del diritto interno ...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato la consultazione pubblica sulla proposta di disciplina che ...
Con la firma di un protocollo d’intesa tra Consiglio Nazionale dei Commercialisti e la procura del Tribunale di Trani, prende ...
Dimissioni per fatti concludenti in chiaro dopo la circolare n. 6/2025 del Ministro del Lavoro. In particolare, sono state ...
Con la risoluzione n. 23/E del 3 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate, modificando le indicazioni precedentemente rese, ha ...
Fino al 30 aprile 2025, i datori di lavoro privati che hanno conseguito la certificazione della parità di genere, entro e non ...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto interministeriale 20 febbraio 2025 che, in attuazione ...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’avviso n. 131 del 3 aprile 2025 con cui mira a ...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’avviso n. 131 del 3 aprile 2025 con cui mira a ...