News
Il 14 luglio si celebra la Giornata Mondiale degli Squali, simbolo della forza e della fragilità degli oceani. Un nuovo ...
Fino al 24 ottobre torna “Obiettivo Natura”, il concorso promosso da Grancereale in collaborazione con National Geographic ...
Ascoltare il fado, la struggente musica popolare nata nei quartieri storici della capitale portoghese, significa immergersi ...
Il pesce tropicale dagli aculei velenosi proveniente dal Mar Rosso è stato avvistato 10 anni fa nel Mediterraneo e in seguito nello Ionio, ma ora si sta spingendo sempre più a nord.
L’affondamento della nave è uno dei più gravi disastri della marina americana. Per anni si è creduto che gli squali fossero i ...
L'archeologa Geórgea Holanda lavora su una delle urne funerarie recuperate nella foresta amazzonica brasiliana. Holanda e i ...
Alcune prove indicano che i dinosauri teropodi, come il temibile Tyrannosaurus rex, fossero in grado di muoversi in acqua con ...
Jennifer Hayes utilizza le immagini per raccontare la vita nascosta degli oceani e sensibilizzare alla conservazione. Ecco le ...
Gli scienziati hanno studiato i misteriosi e spettacolari eventi luminosi transitori (ELT) che appaiono nell’atmosfera ...
Le meteore attraversano ogni giorno l’atmosfera terrestre, ma il frammento di asteroide avvistato lo scorso giugno nei cieli ...
Conosciuta come la "donna più bella del mondo", Hedy Lamarr fu anche una brillante inventrice: il suo contributo tecnologico ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results