Si è svolto nel pomeriggio di sabato 10 febbraio 2025 il corteo commemorativo per il Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita ...
Per una volta, l’Europa non è solo un intrico di tasse, divieti e regolamenti complicati, ma si fa portatrice di cultura, ...
Venerdì 7 febbraio 2025, Quarto Grado, il programma di Retequattro condotto da Gianluigi Nuzzi, ha acceso nuovamente i ...
Il Comitato Maddalena Vive ha organizzato un momento pubblico per condividere una doppia riflessione che tocca il cuore della ...
Le scritte vandaliche apparse alla Foiba di Basovizza, simbolo della memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo ...
Trieste è da sempre una città vivace, fatta di voci che si intrecciano tra le calli, risate che si perdono tra i caffè storici e discussioni animate sulle Rive. Ma cosa accadrebbe se, per un solo gior ...
“La prima Capitale Europea della Cultura transfrontaliera significa che non parliamo di due città, ma di un’unica città, perché Gorizia e Nova Gorica fanno parte di una stessa comunità che condivide u ...
Nel pomeriggio di sabato 8 febbraio 2025, la sottosegretaria di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Paola ...
Nel pomeriggio di sabato 8 febbraio 2025, la sottosegretaria di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Paola Frassinetti, ha fatto visita al ricreatorio Padovan di Trieste, dove ha potuto co ...
Trieste ha risposto in massa all'appello per difendere il proprio futuro industriale. La manifestazione, che si è svolta ...
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha descritto l’apertura di GO! 2025, la prima Capitale europea della cultura transfrontaliera, come un “momento significativo” per le città di Gorizi ...
Il Collegio di Merito Luciano Fonda inaugura l’Anno Accademico 2024/25 il Fonda Opens, un evento di grande rilievo che si ...