News
Con “il gigante buono” gira due film “Lo chiamavano Bulldozer” e “Bomber”. Quindici anni dopo inizia il sodalizio con Vincenzo Salemme, che dopo la bellissima commedia “Lo strano ...
Attori, la scuola napoletana è gigantesca, la più importante. Adoro Salemme e “Il postino” di Troisi è uno degli ultimi ...
NAPOLI (Di Anna Calì) - Ho avuto il privilegio di assistere a una serata memorabile al Teatro Diana di Napoli, dove Fernanda ...
Nel film molti degli attori venivano proprio da Teatri Uniti, c’erano Anna Bonaiuto, Licia Maglietta, Vincenzo Salemme e Renato Carpentieri, e fu il primo film in cui recitava Toni Servillo.
NapoliTODAY incontra l'attore che fino al 18 maggio dirige al Teatro Diana Benvenuti a casa Esposito, in attesa di vederlo a ...
Hosted on MSN17d
"Io, disoccupato, torno a vivere grazie al cinema. E a Salemme"Il cinema per il disoccupato napoletano con il mito di Vincenzo Salemme è l'ancora di salvezza ... Il suo racconto trova voce nel film documentario "Anche oggi si lavora" di Massimiliano Pacifico ...
Tutto sulle origini, da dove viene e come è diventato un attore Giulio Beranek, il protagonista della fiction Rai Gerri.
"Le periferie delle periferie sono un continente a parte dove convivono tutti i continenti, dove le regole naturali sono ...
Ma Vincenzo Comunale resta con i piedi ... Devo tantissimo ai comici con i quali sono cresciuto: i film di Massimo Troisi, le commedie di Salemme, i monologhi di Alessandro Siani, Peppe Iodice ...
Nel 2004 lo troviamo nella pellicola In questo mondo di ladri diretto da Carlo Vanzina e l’anno dopo in Cose da Pazzi insieme Vincenzo Salemme ... Parallelamente a film come Matrimonio alle ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results