News

Le misure legislative avanzano ora al Senato per garantire permessi retribuiti per esami e cure mediche e maggiore sicurezza ...
Ausili disabili da viaggio: supporti alla deambulazione, all’accessibilità di spazi e bagni, ausili che fanno fare meno ...
La normativa prevede che ogni prescrizione per visita specialistica o esami diagnostici di primo accesso debba essere erogata in tempi massimi: in caso contrario si può attivare il percorso di tutela ...
Un nuovo hub tecnologico per la riabilitazione neuromotoria, teleriabilitazione e analisi del movimento: la Fondazione Don Gnocchi lancia il CoE-REHAB nel Sud Italia È stato inaugurato giovedì a ...
Dal riparto delle risorse alle Regioni, fino all’effettiva assegnazione ai caregiver delle persone con disabilità, passano vari adempimenti che ANFFAS chiede di semplificare In merito alle recente ...
In base alla singola condizione, i cittadini riconosciuti invalidi possono godere di esenzione totale o parziale della spesa per visite e prestazioni del SSN. Vediamo quali sono i casi e i relativi ...
Autodeterminazione, inclusione e sostegno: il percorso verso una società più equa per le persone con disabilità si chiama Vita indipendente Si è celebrata ieri la Giornata europea per la Vita ...
La Camera ha approvato la proposta di legge per il riconoscimento dell'obesità come malattia, che ne inserisce le prestazioni nei LEA a carico del SSN: sarebbe la prima legge al mondo di questo tipo.
Individuate esenzioni per nuove patologie e modificati gli elenchi degli ausili e e protesi per la disabilità l’inserimento di tecnologie aggiornate e una maggiore chiarezza nella classificazione Dopo ...
Ecco come i docenti potranno specializzarsi sul sostegno con corsi online, in via straordinaria, per far fronte alla carenza di insegnanti sul sostegno che da sempre affligge la nostra scuola: i ...
Il tratto costiero della Maremma toscana che va da Principina a Mare fino a Talamone, ed è limitato ad Est in parte dalla via Aurelia, è diventato, a partire dal 1975, il Parco Naturale della Maremma.
Il contratto di lavoro intermittente o a chiamata è un contratto attraverso il quale un lavoratore si pone a disposizione di un datore d lavoro che può utilizzare la prestazione lavorativa quando ne ...