La nostra analisi dell'epilogo del film di Corbet, in cui esplode il conflitto fra l'anelito di libertà del protagonista ...
Il film The Brutalist, diretto da Brady Corbet, offre una riflessione profonda sul conflitto tra arte e capitalismo.
Il futuro è già arrivato, il problema è che non viene uniformemente distribuito.
Tullio Avoledo è uno degli autori più originali del nostro panorama letterario. Pochi sanno raccontare come lui il nostro ...
I Del Vecchio e i Caltagirone sono coinvolti nelle più importanti operazioni di questi mesi, e hanno un grande obiettivo in ...
“Abbiamo bisogno di nuovi (e buoni) cattivi maestri” perché “serve un altro sogno” scrive nel presentare il nuovo numero di ...
Settant'anni fa, nel marzo del 1955, la Cgil subì una clamorosa sconfitta alle elezioni interne della Fiat, rivelando il ...
Quindi, Sanremo...: l'inno al capitalismo al Festival, la buona performance di Frassica e Damiano degli ex Maneskin ...
Vincitore del Leone d’Argento per la Miglior Regia all’ultima Mostra del Cinema di Venezia e di tre Golden Globe, arriva in ...
Settant'anni fa, nel marzo del 1955, la Cgil subì una clamorosa sconfitta alle elezioni interne della Fiat, rivelando il fallimento di una politica sindacale distaccata dalle trasformazioni del lavoro ...
Quali relazioni tra destre, non solo in Italia, e la Chiesa di Francesco? E l’elezione di Trump ha reso globale il confronto ...
In occasione del 175° anniversario della sua fondazione, nel settembre del 2018 The Economis t, settimanale inglese tra i più ...