News

L'invito di Bergoglio ad «andare a vedere». come aveva fatto lui, così attento e sensibile al mondo della comunicazione ma anche inflessibile critico delle sue disattenzioni e insensibilità ...
La mattina del 21 aprile scorso, un mese fa, papa Francesco moriva nella sua abitazione in Casa Santa Marta. Il giorno prima, Solennità di Pasqua, aveva benedetto i fedeli in piazza San Pietro e, ...
Parla il cardinale Nemet, arcivescovo di Belgrado. «Il Papa si è detto disponibile a incontrare più spesso il Collegio cardinalizio. La sinodalità va portata avanti. Sì al diaconato femminile» ...
C'è chi prova per l'ennesima volta ad attraversare la Manica, chi teme i poliziotti e chi si prepara a una nuova odissea dopo il deserto e Lampedusa. Abbiamo raccolto le loro voci sul campo ...
“Una consunzione infinita” è il libro che Matteo Moca dedica alla scrittrice svizzera e alla sua ricerca di assoluto, condotta con scrittura affilata ispirata a Bernhard e Bachmann ...
Alle origini della riabilitazione: nasce sui campi di battaglia dell’Albania, durante l’ultima guerra, la vocazione del sacerdote milanese per recuperare con i corpi anche la dignità ...
Mettersi al servizio dei pellegrini, a partire da quelli malati: via privilegiata per incontrare Cristo e vivere il Vangelo. Le riflessioni di un convegno Cei, le esperienze di alcuni giovani ...
Qual è il punto di contatto tra fede e impegno per difendere la vita umana? Di cosa si nutre la dedizione alla dignità della persona sin dal concepimento? Un percorso nelle parole di Carlo Casini ...
Nell'omelia della Messa che ha segnato l'avvio ufficiale del suo ministero pontificio, Prevost ha “riletto” nella lingua agostiniana la prima Lettera di Pietro con l'immagine della pietra viva ...
Atteso entro fine maggio il voto dell’Assemblea nazionale sulla proposta di legge che introdurrebbe di fatto l’eutanasia, di pari passo a una legge sulle cure palliative ...
Proprio alla via Lauretana, soprattutto al tratto che collega la città di San Francesco con Loreto, è stato destinato un finanziamento di 9 milioni di euro, nell’ambito dei complessivi 47 milioni dedi ...
A 87 anni anni se ne va una leggenda della boxe mondiale: oro olimpico dei welter ai Giochi di Roma 1960, campione mondiale dei superwelter nel 1965-66. Mitici molti dei suoi 170 incontri vinti ...