News

Dopo oltre tre anni di intensi negoziati gli Stati membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) hanno adottato a Ginevra il primo accordo mondiale sulle pandemie, che mira a rafforzare la co ...
Presentata in Germania la tappa verso la realizzazione della "Metropolitana d’Europa", con il treno di punta della flotta di Trenitalia, in collaborazione con Deutsche Bahn e ÖBB. Si parte nel 2026 ...
Sono 20mila gli scienziati, attivi nei settori chiave della biotecnologia e dell'intelligenza artificiale, che hanno lasciato gli Stati Uniti. In gioco c'è la leadership nell'innovazione mondiale ...
Dimezzati i titoli sulle prime pagine dei quotidiani. L'eccezione resta "Avvenire", che dedica al continente più spazio di tutti. In tv, invece, news africane in calo. Pochi gli ospiti afrodiscendenti ...
Il ministro degli Esteri: l'ipotesi di colloqui in Vaticano è affascinante e credibile. Non coinvolgere l'Italia nei negoziati, un errore. E sbagliava chi pensava di far cessare la guerra in un giorno ...
Gli "AI Companion" hanno una loro identità e si propongono come fidati confidenti virtuali, ma sono generati con l'intelligenza artificiale, creano dipendenza e tendono a compiacere. Fino a che punto?
In Egitto i profughi della Striscia sono tollerati ma non possono iscrivere i figli alle classi statali. Così è nata la scuola Al Marag per 3.500 alunni. Disegni come terapia: «Combattiamo l'odio» ...
Secondo informazioni raccolte dalla Cnn, Israele si starebbe preparando a colpire i siti nucleari iraniani. Intanto, a Gaza, si continua a morire. I primi camion di aiuti entrati non sono sufficienti ...
L'invito di Bergoglio ad «andare a vedere». come aveva fatto lui, così attento e sensibile al mondo della comunicazione ma anche inflessibile critico delle sue disattenzioni e insensibilità ...
Parla il cardinale Nemet, arcivescovo di Belgrado. «Il Papa si è detto disponibile a incontrare più spesso il Collegio cardinalizio. La sinodalità va portata avanti. Sì al diaconato femminile» ...
La mattina del 21 aprile scorso, un mese fa, papa Francesco moriva nella sua abitazione in Casa Santa Marta. Il giorno prima, Solennità di Pasqua, aveva benedetto i fedeli in piazza San Pietro e, ...
C'è chi prova per l'ennesima volta ad attraversare la Manica, chi teme i poliziotti e chi si prepara a una nuova odissea dopo il deserto e Lampedusa. Abbiamo raccolto le loro voci sul campo ...