News
Avrai sempre la mia voce, ( Bollati Boringhieri) di Linda De Luca, racconta storie di una interprete medica in ospedale che, ...
Nel buio del teatro Goldoni di Venezia compare un cane da macerie, il soccorritore lo segue, con la luce d’emergenza sul ...
C’è ancora bisogno di ricorrere alle virtù di quel gruppo di uomini che nacquero a Torino nel primo decennio del Novecento, ...
Sono di Merano. Ci abito da sempre. Non sono abituato a vedere la cittadina turistica dove vivo, famosa per l'ippodromo, le ...
Sono di Merano. Ci abito da sempre. Non sono abituato a vedere la cittadina turistica dove vivo, famosa per l'ippodromo, le ...
Può il mondo essere salvato dalla tecnologia e dalle macchine? Per Carlo Ratti, curatore della diciannovesima edizione della Biennale di Architettura di Venezia, la risposta è si. Ma questa domanda pr ...
Se esiste ancora una porta di accesso a quella che Henry James chiamava la “scena americana”, questa potrebbe essere ...
Letteratura e vita, di nuovo, ostentato citazionismo: La vita istruzioni per l’uso è un romanzo di Georges Perec del 1978; ...
“Ho il sospetto che l’idea stessa di verità oggettiva stia scomparendo dal mondo. Ed è una prospettiva che mi spaventa più ...
Il tempo degli artisti ha un andamento tutto suo. Dario Fo raccontava che durante una visita a una mostra d’arte medioevale, ...
Il 21 giugno 2025, a Skagen, nella penisola danese dello Jutland, dove i turisti accorrono per ammirare la linea che si forma ...
Incredulo: A Ovest niente di nuovo, business as usual. Incredulo: Trasformeremo il deserto in giardino, convertiremo le ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results