News

Oggi, metà della popolazione mondiale vive all’interno delle aree urbane, una percentuale destinata, secondo l’ONU, a salire a due terzi entro il 2050. Le città erano in passato il luogo in cui ...
Rai ed i suoi 901 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo con ...
Rai ed i suoi 909 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo con ...
Rai ed i suoi 909 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo con ...
Gerardo Marotta (1927–2017), fondatore dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, ricorda i maggiori illuministi napoletani del Settecento. Il sovrano illuminato, Carlo di Borbone (La Napoli dei ...
Rai Scuola arricchisce la sua offerta didattica con le nuove lezioni di “La Scuola in tivù”, realizzate direttamente da docenti e insegnanti indicati dal Ministero dell’Istruzione. Lezioni di 30 ...
Con l'ausilio di materiale cinematografico di repertorio, il filmato ricostruisce il fatale periodo della storia della Germania che va dalla Costituzione della Repubblica - all'indomani della prima ...
Le correnti oceaniche radunano negli oceani grandi agglomerati di rifiuti plastici. Rifiuti che l'ambiente non riesce a smaltire, che si presentano sotto forma di frammenti più o meno grandi di ...
La nuova didattica e il mondo digitale: metodologie, contenuti, strumenti ...
È giusto squalificare un’atleta perché gli ormoni prodotti dal suo corpo le danno un vantaggio eccessivo sulle rivali? È questa una delle nuove questioni di bioetica che si sono poste alle autorità ...